DOMANDE FREQUENTI
1Si può intervenire sul legno ammuffito?
Certo. Nonostante muffe e calcificazioni, il legno può tornare a una seconda vita dopo una criosabbiatura compiuta ad arte.
2La sabbiatura danneggia i monumenti?
Assolutamente no, anzi. La pietra viene trattata con materiali che ne consentono una rapida chiusura delle porosità e che ne rendono la superficie repellente alla erosine dell'acqua e delle polveri inquinanti.
3Quanto costa pulire la pietra dai grafiti?
Deve essere fatto un preventivo personalizzato poichè è necessario un sopralluogo per capire la gravità e la profondità con cui la vernice spray è penetrata nella pietra. Anche la natura della pietra o del marmo sono sensibilmente diversi a contatto con diverse vernici.
4Quale differenza c'è tra sabbiatura a secco e criosabbiatura?
Mentre nella sabbiatura a secco,lo sporco viene asportato tramite abrasione, con la criosabbiatura si ha uno schok termico(-80 gradi)che stacca lo sporco dalla superficie senza danneggiarla.
Principalmente usata nell’ industria, trova alcune applicazioni anche nell’ ediliza.
5Quanto tempo impiega un intervento di sabbiatura?
I tempi dipendono dalla superficie e dal materiale da trattare. In genere la sabbiatuar si volge sul luogo (in caso di edifici) o nella nostra sede (in caso di oggetti trasportabili) e può richiedere tempi diversi, quantificabili con precisione alla vista degli stessi da trattare.
SCRIVICI UN MESSAGGIO

Se sei un'azienda o un privato, scrivici per chiedere informazioni. Ti risponderemo al più presto.
Dove siamo
- Via Brutta Busa 34 - 37023 Grezzana (Verona)